Come stabilito a gennaio 2018 nell’ultimo aggiornamento della legge di bilancio, occorre inviare ad ENEA informazioni relative agli interventi di ristrutturazione edilizia effettuati nel 2018 e la cui fine lavori ricade nell’anno solare 2018. Questa comunicazione non riguarda tutti gli interventi di ristrutturazione edilizia per cui spetta la detrazione Irpef del 50%, ma solo quelli…
Scopri di più
GUIDA ALLA GESTIONE DELLE BOMBOLE GAS COMPRESSI (REFRIGERANTI)
Qui sotto troverete allegato un utile documento sulla gestione delle bombole dei gas refrigeranti Assofrigoristi-GUIDA-BOMBOLE-e-book
Scopri di più
Dal Comune 20 milioni per la riqualificazione energetica di stabili e condomini privati
Un contributo per la sostituzione di tutti i 3.500 impianti a gasolio presenti a Milano e vietati dal 1° Ottobre 2023. Milano, 2 Marzo 2018 - E' previsto uno stanziamento di 20 milioni di euro per interventi di riqualificazione energetica su edifici di proprietà privata. Questo è il provvedimento approvato oggi dall'esecutivo di…
Scopri di più
Sostituzione caldaie, anticipati gli incentivi in Lombardia
MILANO. Nella lotta allo smog, per Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte viene anticipata l’applicazione delle norme sull’efficienza energetica delle caldaie - il cosiddetto decreto caldaiette - che prevede una classificazione degli impianti in base alle emissioni prodotte. Per l’acquisto di quelli meno inquinanti, sono in arrivo contributi, che copriranno fino al 65% della spesa; a…
Scopri di più
APPROVATI ECOINCENTIVI PER ANNO 2016
APPROVATI ECOINCENTIVI PER ANNO 2016 Legge di Stabilità approvata al Senato: Detrazioni del 50% e del 65% confermate Sono state prorogate fino al 31 dicembre 2016 sia la detrazione fiscale del 65% per gli interventi di efficientamento energetico e di adeguamento antisismico degli edifici, sia la detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie e…
Scopri di più